19 Nov RADIO GHETTO LIVE
Sabato 28 Novembre 2015 | ore 15.00
MERCATO LORENTEGGIO | via Lorenteggio 177
RADIO GHETTO LIVE STREAMING
Sabato 28 novembre Mercato Lorenteggio si trasforma per un pomeriggio in studio di registrazione.
In onda Radio Ghetto – voci libere per parlare di lavoro e immigrazione in Italia a partire dalle testimonianze degli abitanti della baraccopoli di Regnano Garganico e dei volontari della radio che dal 2012 danno voce alle campagne pugliesi.
Dalla Puglia puntando verso nord, a ripercorrere il cammino dei lavoratori stranieri nel nostro Paese insieme a:
Le Radici e le Ali – scuola di italiano per stranieri e Rete scuole senza permesso
Roberto Maggioni – giornalista di Radio Popolare e curatore di un ciclo di inchieste sul tema del caporalato in Lombardia
Carlo Devillanova – docente all’Università Bocconi e curatore del rapporto annuale 2014 dell’Associazione Naga “Cittadini senza diritti”
In serata Le radici e Le Ali vi invitano alla Fagiolata di autofinanziamento.
Per sostenere attivamente una società multiculturale, aperta e inclusiva.
Dalle 20.30 in Casetta Verde (giardini di via Odazio) con un contributo di 15 euro
LA RADIO
Radio Ghetto è la radio del Gran Ghetto di Rignano Garganico (FG). Creata nell’estate del 2012 su impulso della Rete Campagne in Lotta, che ha portato nella baraccopoli pugliese tutta la strumentazione necessaria per l’avvio delle trasmissioni, la radio ha continuato a trasmettere durante le estati successive cercando di diventare uno strumento di comunicazione e dibattito privilegiato tanto all’interno del Ghetto, tra i suoi abitanti, quanto all’esterno, verso la società italiana.
Durante le trasmissioni radio interamente curate dai braccianti africani che vivono e lavorano al Gran Ghetto di Rignano Garganico si discute delle condizioni di vita e di impiego nelle campagne, si ascoltano musica e radio-giornali, si condividono le problematiche relative al proprio personale percorso migratorio e alla vita quotidiana in Italia, si organizzano contest per i rapper e i cantanti che vivono al Ghetto. Radio Ghetto è diventata così nel corso di questi suoi anni di attività uno spazio libero in cui dibattere e rilassarsi, scherzare, arrabbiarsi e immaginare alternative possibili. Dal 2013 Radio Ghetto Italia e Radio Ghetto Africa diffondono le voci del Ghetto nel mondo di fuori. Per tutta l’estate di quest’anno numerose radio italiane e africane hanno ritrasmesso le puntate settimanali registrate dai braccianti in italiano e francese.
Questi quattro anni di trasmissioni sono stati possibili grazie all’impegno e al sostegno di tutti gli abitanti del Gran Ghetto che, ritornando stanchi dal lavoro, decidono comunque ogni estate di animare la radio; gli attivisti e i volontari, sempre nuovi, che hanno scelto di impegnarsi in quest’esperienza; il Campo Io CI Sto e SOS Rosarno che hanno sempre supportato attivamente Radio Ghetto nel suo lavoro.
info: https://radioghettovocilibere.wordpress.com
LA SCUOLA
La scuola di Italiano per stranieri di Le Radici e le Ali è l’asse portante delle attività dell’Associazione.
Le lezioni si svolgono nella sede dell’ex acqua potabile in via Giambellino 150/A. Da sempre l’Associazione è attiva nel quartiere promuovendo l’antirazzismo attraverso attività interculturali di socializzazione e aggregazione.
La scuola fa parte delle Scuole Senza Permesso, una rete di scuole di italiano per stranieri di Milano e provincia che si e’ costituita sull’obiettivo di affermare “ciò che non è permesso, il diritto allo studio, alla socialità, alla cittadinanza per tutti i migranti, indipendentemente dal possesso del permesso di soggiorno.”
info: info.leradicieleali@gmail.com
ASSISTI ALLA TRASMISSIONE!