Category
Ricette del futuro

Tortilla pugliese

Sformato di pane raffermo, uova e cime di rapa

La Tortilla pugliese è un piatto antispreco perché valorizza il pane raffermo, che viene utilizzato al posto delle patate (ecco perché lo abbiamo chiamato tortilla) insieme alle cime di rapa (ecco perché pugliese). Il risultato è uno sformato soffice, consistente, rapido e facilissimo da preparare. Un piatto unico perfetto da mettere nella schiscetta o ideale per un picnic.


INGREDIENTI
(per n. 4 porzioni):

  • 300 gr di cime di rapa (che puoi comprare QUI)
  • 4 uova (che puoi comprare QUI)
  • 300 gr di pane raffermo (che puoi comprare QUI)
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.

 

PREPAR.AZIONI (in 5 mosse):

    1. Apri le uova in un contenitore, insaporisci con sale e pepe e sbattile con una forchetta.
    2. Fai a pezzetti il pane vecchio e inzuppalo nelle uova, lasciandolo ammorbidire bene fino ad ottenerne una poltiglia.
    3. Pulisci le cime di rapa eliminando la parte di gambo più dura e tenendo foglie e cime. Scottale in acqua bollente per 2-3 minuti e scolale.
    4. Rosola in una padella antiaderente con un filo d’olio le cime di rapa fino dorarle leggermente, poi aggiungici il composto di pane e uova e amalgama bene, distribuendo il tutto sulla superficie della padella.
    5. Cuoci da entrambi i lati, aiutandoti con un coperchio o un piatto piano per girare la “tortilla”; servila ancora calda o tiepida, tagliata a fette.

Trucco Fygo: Per mantenere il verde brillante, il gusto e la consistenza della verdura, dopo averla scottata per pochi minuti, versala velocemente in acqua fredda o ghiaccio.

 

La Tortilla pugliese è una Ricetta del Futuro perché è

    1. buona: l’ingrediente “svolta piatto” sono le cime di rapa del banco frutta e verdura Da Rino;
    2. sana: contiene tutti i nutrienti necessari per rendere un pasto equilibrato –> carboidrati (pane), fibre (cime di rapa), proteine (uova);
    3. accessibile: il costo a porzione è di 2,10 euro.