gastronomia mercato lorenteggio

DA CLAUDIO

GASTRONOMIA E DROGHERIA (CHIUSO)

Al mercato quel che conta sono le persone.
Quattro chiacchiere danno il senso alla giornata.

Claudio ha origini mantovane e il piacere della buona tavola nel DNA. A 15 anni inizia a lavorare dal “Salumaio di via Montenapoleone”, ai tempi un vero e proprio tempio della gastronomia milanese. Qui entra come fattorino, ma ben presto inizia a fare carriera. Dopo un paio esperienze in altri negozi, nel 1990 approda al mercato del Lorenteggio per gestire il banco dei formaggi. Lo stesso che rileva nel 1997 e che negli anni trasforma nella Gastronomia di Mercato Lorenteggio. Al suo banco trovi vari prodotti regionali, molti dei quali DOP, DOCG, IGP.

Che prodotti trovi da Claudio?

• Formaggi tipici, freschi e stagionati, come Pecorino di Fossa, Fiore Sardo, Caciocavallo Silano DOP, Gorgonzola.

• Salumi: oltre agli immancabili mortadella, prosciutto cotto, prosciutto crudo e bresaola, si trovano anche prodotti più particolari come la Soppressata Toscana o la Mortadella di fegato, tipica della Valsesia.

Sezione gastronomia: a seconda dei periodi si alternano olive, insalata russa, insalata viennese, insalata di mare pâté, savoiarda di polpo, vitello tonnato, alici marinate.

• Il banco ha anche il reparto surgelati e quello delle bibite.

 

Servizi speciali: si realizzano cesti gastronomici e confezioni regalo con prodotti tipici del periodo natalizio (vol-au-vent, tartellette in pasta brisée, involtini di salmone, anguilla marinata ecc.).

Fai la spesa online

Dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30 | Venerdì e sabato dalle 08.00 alle 19.30 orario continuato

Consegne a domicilio: dal lunedì al venerdì, dalle 13.00 alle 15.00. Prodotti su ordinazione e sottovuoto